Appuntamenti

Con “Slow Lake Como” nuove proposte per conoscere la città

Ecco quando sono in programma gli eventi.

Con “Slow Lake Como” nuove proposte per conoscere la città

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno diverse proposte per conoscere la città, il suo patrimonio artistico-culturale e i suoi misteri insieme a “Slow Lake Como”.

Nuovi eventi con “Slow Lake Como”

Sono quattro gli eventi in calendario:

  •     20 giugno: Il Medioevo alla Pinacoteca di Como
  •     21 giugno: Visita Chiesa di S. Abbondio e dei SS. Cosma e Damiano
  •     21 giugno: Tour del Vampiro
  •     22 giugno: Dal Teatro Sociale al Castel Baradello

Il Medioevo alla Pinacoteca di Como

Visita guidata alla sezione medioevale della Pinacoteca Civica di Como: un viaggio unico nel tempo, alla scoperta di un periodo in cui arte e fede erano strettamente intrecciate.
Como, con la sua posizione strategica e la sua vivace comunità religiosa e culturale, ha lasciato un’eredità artistica straordinaria che questo tour ti aiuterà a scoprire e comprendere.
Con l’accompagnamento di una guida esperta, conosceremo opere e manufatti che raccontano storie di spiritualità, maestranze locali e influenze culturali, il tutto con uno stile narrativo che unisce competenza e leggerezza.

Sede: Pinacoteca Civica di Como (Via A. Diaz 84)
Data e orario: venerdì 20 giugno, alle 16.45
Costo tour guidato: adulti 15 euro, dai 6 ai 14 anni 9 euro, fino ai 5 anni gratuito .

Dettagli e iscrizioni.

Visita Chiesa di S. Abbondio e dei Santi Cosa e Damiano

Visita guidata a uno dei monumenti più significativi di Como, la Basilica di Sant’Abbondio, uno dei capolavori del romanico europeo, e alla Chiesetta dei Santi Cosma e Damiano, sita all’interno dello stesso complesso e aperta per l’occasione.

Evento in collaborazione con la “Società Archeologica Comense”.

Ritrovo: Chiesa di Sant’Abbondio, Como (Via Regina Teodolinda 35)
Data e orario: sabato 21 giugno, alle 10
Costo tour guidato con concerto: adulti 15 euro, dai 6 ai 14 anni 5 euro, fino ai 5 anni gratuito.


Dettagli e iscrizioni.

Tour del vampiro 

Un viaggio serale unico attraverso la città, ripercorrendo alcuni dei luoghi in cui è ambientato “Upyr, il Vampiro”, uno dei primi racconti di vampiri nella letteratura moderna pubblicato nel 1841 da Aleksej Konstantinovič Tolstoj, e a molti altri posti curiosi e misteriosi del centro storico di Como.

Tour disponibile in lingua italiana e in russo.

Ritrovo: davanti al Teatro Sociale di Como (Piazza Verdi)
Data e orario: sabato 21 giugno, alle 21
Costo tour guidato: adulti 15 euro, dai 6 ai 14 anni 5 euro, fino ai 5 anni gratuito.

Dettagli e iscrizioni.

Dal Teatro Sociale al Castel Baradello

Tour guidato alla scoperta di due siti dall’immenso valore storico e culturale: il Teatro Sociale,  la “Piccola Scala” di Como inaugurato nel 1813, e il Castel Baradello.
Apertura speciale del prestigioso Teatro Sociale, con visita a luoghi solitamente inaccessibili agli spettatori, passeggiata dal centro città al Castel Baradello e tour al Castello con salita fino in cima alla torre panoramica.

Evento realizzato in collaborazione con il “Teatro Sociale di Como”.

Ritrovo: davanti al Teatro Sociale di Como (Piazza Verdi)
Data e orario: domenica 22 giugno, alle 10
Costo tour guidato: 15 euro (0-3 anni gratis).