"Ecologia capitalista" coi giovani de Lo Snodo
Appuntamento mercoledì 27 agosto all'Osservatorio di Sormano.

Nuovo appuntamento a Sormano con l’associazione giovanile Lo Snodo: mercoledì 27 agosto andrà in scena "Ecologia capitalista", spettacolo teatrale a cura di Pietro Cerchiello e Tommaso Imperiali, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del progetto "Jump: giovani che puntano in alto" sul bando Giovani Smart 2.0.
Spettacolo sui problemi ambientali
L’evento mira a sensibilizzare sui problemi ambientali e sulle pratiche di risoluzione attuali, il tutto in chiave ironica ma allo stesso tempo incisiva.
"Un ragazzo prende la parola e, con ironia e disincanto, accompagna lo spettatore in un viaggio fatto di domande sorprendenti e apparentemente paradossali" spiega l’attore Pietro Cerchiello. Di fronte a tali quesiti, la risposta del protagonista è tanto semplice quanto spiazzante: "No. E, a dire il vero, non mi interessa".
Da qui nasce una riflessione sincera, diretta, senza orpelli. Un racconto che attraversa il presente e il passato, ma guarda soprattutto al futuro, mettendo a nudo la complessità del nostro rapporto con il mondo. Lo spettacolo intreccia narrazione, musica e stand up in una forma essenziale, priva di retorica, moralismi o pietismi.
Appuntamento all'Osservatorio
"Siamo molto felici di realizzare questo evento in collaborazione con Dimore creative e il Comune di Sormano, che ringraziamo per la disponibilità dello spazio e della collaborazione – afferma Simone Pelucchi, presidente de Lo Snodo – Per noi è molto importante aiutare le persone ad acquisire maggiore consapevolezza sul mondo circostante e a comprendere l’importanza e l’impatto che hanno le decisioni prese a favore dell’ecosistema".
Lo spettacolo inizierà alle 21, all’Osservatorio; prima ci sarà un aperitivo offerto a partire dalle 19. L’evento è gratuito ma è necessario iscriversi compilando il form al seguente link: https://forms.gle/AYUoKBgCeYBbcn9v7.