Asst lariana

Un convegno dedicato alla salute della donna

In occasione della Giornata della salute mentale, appuntamento venerdì 10 ottobre.

Un convegno dedicato alla salute della donna

La biblioteca comunale di Como, alle 10, ospita il convegno “La donna e la salute mentale nei diversi cicli di vita”.

Salute della donna, il convegno dedicato

Domani, venerdì 10 ottobre, ricorre la Giornata della salute mentale e per l’occasione sono stati organizzati una serie di eventi aperti a tutti. Il filo conduttore è un invito a ripensare come ci prendiamo cura, costruiamo relazioni e rendiamo l’inclusione un fatto concreto. Domani, la biblioteca comunale di Como, dalle 10, ospita il convegno “La donna e la salute mentale nei diversi cicli di vita” organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia, in collaborazione con Asst Lariana, Ats Insubria e il Comune di Como.

Partendo dalla presentazione della mostra “Le donne cancellate” (che si terrà dal 20 al 25 ottobre allo Spazio Natta a Como) in memoria delle “donne isteriche” del passato, spesso vittime di fraintendimenti e stigmatizzazioni, il convegno traccerà un parallelo con le sfide che le donne affrontano oggi nel campo della salute mentale. Verranno approfonditi i disturbi psicologici che maggiormente colpiscono le donne nella società attuale, come i disturbi post-partum, i disturbi alimentari e l’ansia legata a ruoli familiari e professionali sempre più complessi. Il percorso del convegno metterà in luce come il contesto sociale, culturale ed economico influenzi il benessere psicologico femminile, evidenziando le difficoltà legate a discriminazioni, pressioni sociali e aspettative spesso conflittuali.

Strategie di prevenzione

Oltre agli aspetti clinici, il convegno offrirà uno spazio di confronto sulle strategie di prevenzione, sostegno e cura, con particolare attenzione a un approccio integrato che tenga conto della dimensione sociale e psicologica della salute mentale delle donne. Un momento di riflessione che vuole non solo onorare la memoria delle donne del passato ma anche promuovere una maggiore consapevolezza e un cambiamento positivo nelle pratiche cliniche e sociali a favore della salute mentale femminile. Per informazioni sul convegno è possibile scrivere alla e-mail como@opl.it. Introducono e moderano Giuseppe NapoliDomiziana Giola, referenti territoriali dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia per la provincia di Como. I relatori: Silvana  Redaelli, referente del Gruppo di Lavoro Violenza contro le Donne dell’OPL Nicola Poloni, direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze di Asst Lariana, primario della Psichiatria Lariana Ovest, nonché docente all’Università degli Studi dell’Insubria, Giovanna Molinari, primario della Psichiatria Lariana Ovest di Asst Lariana, Eugenia Luigia Maria Dozio, dietista clinica a Villa Miralago di Cuasso al Monte.