Un festival per la vita: la musica italiana si mobilita per la donazione degli organi in memoria di Beatrice Zaccaro, che perse la vita nei pressi di Cantù.
L’associazione BeaVive
Era il 27 maggio 2023 quando Beatrice Zaccaro, 17 anni, ha perso la vita a seguito di un tragico incidente stradale nei pressi di Cantù. Nei giorni più difficili, i suoi genitori – Massimiliano e Grazia – hanno scelto di compiere un atto d’amore, rispettando una volontà che Bea aveva espresso in vita: donare i suoi organi, salvando così quattro vite. Da quella decisione è scaturito un impegno: trasformare il dolore in qualcosa che potesse servire ad altri. Così ha preso forma BeaVive, un’associazione che ne porta avanti la visione, con progetti dedicati all’ascolto dei giovani, alla prevenzione del disagio e alla diffusione di una cultura del dono.
Il BeaLive Festival
Dalla stessa consapevolezza, e da un intreccio di responsabilità e amore, nasce il BeaLive Festival, in programma sabato 6 settembre 2025 in piazza Garibaldi a Cantù: un grande evento musicale e sociale, patrocinato dal Comune, aperto a tutti, con la partecipazione di artisti noti, emergenti e istituzioni.
Dalle 16 alle 23.30, sul palco si alterneranno grandi nomi della musica italiana e artisti emergenti. Tra gli altri Studio 3, Simone Tomassini, Albe, Moreno, Blind, Grido, Greta Ray, Riki, Veronica Cece, Francesco Facchinetti, Shaza, Shorty Shok, Daniele Stefani e DJ Jad (from Articolo 31).
Il pre-serata, che darà la possibilità a giovani talenti di supportare questa importante causa con la loro sensibilità artistica, sarà condotto da Giulia Sara Salemi e Roberto Rossi. A seguire, la serata principale vedrà alla conduzione Sara Croce, Vanessa Minotti e Luca Rossi, volti noti del panorama musicale e televisivo. L’evento è organizzato in collaborazione con Greys Company e Extreme Digital Production, con la direzione artistica di Daniele Atlante e la direzione tecnica di Massimiliano Cenatiempo.