Curata da Francesco Soletti, la mostra è stata realizzata in concomitanza col 150esimo anniversario della fondazione della sezione Cai di Como.
Cattedrali di roccia attorno al Lago di Como
Sabato 27 Settembre 2025, alle 11, al Museo del Paesaggio del Lago di Como verrà inaugurata la mostra fotografica “Cattedrali di roccia attorno al Lago di Como. Foto d’epoca di Riccardo e Carlo Piatti alpinisti e fotografi”, promossa dal Comune di Tremezzina. La mostra, curata da Francesco Soletti e realizzata in concomitanza con il 150esimo anniversario della fondazione della sezione Cai di Como, è incentrata sulle foto di montagna realizzate da Riccardo e Carlo Piatti che illustrano alcune delle principali alture attorno al Lago di Como, come le Grigne, e alcune vette in Valtellina e Val Chiavenna in una fase pioneristica dell’alpinismo tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento.
Di padre in figlio, passione e orme da seguire
Riccardo Piatti, titolare di un affermato atelier fotografico nella Como del secondo Ottocento, è stato infatti il fotografo ufficiale della sezione comasca del Club Alpino Italiano – Sezione di Como. Una grande passione per la montagna che portò Piatti a promuovere l’alpinismo attraverso le sue eccezionali immagini, di pari passo alla crescita della sezione cittadina del Cai fondata nel 1875: dapprima la Capanna Como, aperta nel 1892 tra le montagne alle spalle di Gravedona, e poi la Capanna Volta, inaugurata nel 1900 nell’alta Valle dei Ratti, sullo sfondo del Disgrazia.
Di pari passo l’affermazione di Carlo Piatti, che seguì le orme del padre come fotografo e soprattutto come sportivo, assurgendo ancora ventenne alle cronache della Rivista Mensile del Cai grazie alle sue imprese alpinistiche. Una carriera, tuttavia, destinata nel 1909 a un tragico epilogo, quando, non ancora trentenne, assieme al notaio Emilio Castelli di Menaggio, rimase vittima di una caduta durante l’ascensione al Pizzo Badile. Fortunosamente le immagini degli ultimi momenti di quella giornata sono giunte grazie al recupero della fotocamera che Carlo Piatti aveva sempre con sé.
Per onorare i due sfortunati alpinisti il Cai di Como deliberò di dedicare alla loro memoria la capanna Carlo Emilio al lago Truzzo, Alta Valchiavenna, inaugurata nel 1911.
Album originali
In mostra sarà possibile ammirare due album originali del loro archivio, oggi conservati da un discendente dei due fotografi, Michele Canepa, che ha promosso nel 2024 la realizzazione di un affascinante volume “Riccardo e Carlo Piatti – Alpinisti e fotografi”. La mostra, compresa nel biglietto d’ingresso del museo, sarà visitabile dal 27 settembre al 2 novembre 2025, dal giovedì alla domenica, negli orari di apertura 10-12 e 14-18.
Per informazioni contattare il Museo del Paesaggio del Lago di Como, via Statale 4835, Località Tremezzo, Tremezzina (CO), al numero 0344-533023 o mandando una e-mail museodelpaesaggio@comune.tremezzina.co.it.