bosisio

Visite gratuite a Casa Parini in occasione del "Maggio Pariniano"

L'edificio apre le sue porte in occasione dell'avvio della manifestazione dedicata a Giuseppe Parini: ricco calendario di eventi.

Visite gratuite a Casa Parini in occasione del "Maggio Pariniano"
Pubblicato:
Aggiornato:

Casa Parini, edificio situato a Bosisio, apre le sue porte in occasione dell’avvio del Maggio Pariniano.

Simbolo di storia e cultura

Questo fine settimana, sabato 17 e domenica 18 maggio, sarà possibile visitare gratuitamente l’edificio: un luogo simbolo della storia e cultura di Bosisio.

Casa Parini sarà aperta sabato dalle 14 alle 17.30, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18. "Invitiamo tutta la cittadinanza a cogliere questa bella opportunità" è l’invito dell’Amministrazione comunale.

Il calendario del "Maggio Pariniano"

Ad aprire il ricco programma di eventi sarà, questa sera (giovedì 15 maggio), il 1° Cooking Show del Parini: appuntamento alle 20.30 nell'Aula Magna del Centro Studi G. Parini per un assaggio dei piatti preparati dagli studenti degli istituti Aldo Moro di Valmadrera, Enaip di Lecco e Cfpa di Casargo. Tutti saranno ispirati all’epoca del poeta.

A seguire domani, venerdì 16 maggio, ci sarà una Cena con delitto all'oratorio alle 20.30. Uno spettacolo interattivo dal titolo "Cena con il delitto del Parini" organizzato dalla Pro Loco insieme alla parrocchia di Sant'Anna. I partecipanti saranno chiamati a risolvere un mistero, cenando.

Sabato 17 maggio si prosegue con lo spettacolo musicale interattivo "Il vento tra i fili d'erba", alle 20.30 nel cortile del Municipio. Il pubblico verrà coinvolto nel progetto di Simone e Tommaso Severgnini, del Giardino delle Ore. L'ingresso è gratuito.

Domenica 18 "Itinerario pariniano": alle 14.30 partenza da piazza Parini per un'escursione in battello sul lago e una visita guidata ai luoghi legati a Giuseppe Parini, in collaborazione con la Pro Loco. Il tour si concluderà nel borgo di Garbagnate Rota con la scoperta degli strumenti dell'epoca, a cura dell'associazione La Stanza delle arti. Sempre domenica, alle 20.30 concerto lirico al Centro Studi con il Coro "Soprano Edda Righetto": un omaggio musicale all'epoca in cui visse Parini.

Venerdì 23, alle 20.30 al Centro Studi, presentazione del libro "Agostino Giezzi da Treia a Milano" a cura di P. Bartesaghi, S. Caldirola e A. Redaelli.

Infine, sabato 24 alle 20.30 in piazza dell'Ospedale, il Comitato Teca organizza "Notte di...note": concerto e sfilata di tre bande che attraverseranno le vie del paese per poi ritrovarsi nei pressi dell'Hotel Parini.

Seguici sui nostri canali