la risoluzione dell'emergenza

Villa San Benedetto Menni si sta liberando del Covid: 166 negativizzati, ancora una dozzina di positivi

La Rsa di Albese con Cassano era stata tra le più colpite dal virus.

Villa San Benedetto Menni si sta liberando del Covid: 166 negativizzati, ancora una dozzina di positivi
Pubblicato:

Villa San Benedetto Menni, una tra le Rsa più colpite del territorio comasco, si sta finalmente liberando del Covid: 166 negativizzati, ancora dozzina di positivi.

Villa San Benedetto Menni si sta liberando del Covid

"Dopo un attento e costante monitoraggio delle condizioni di salute degli ospiti e dei collaboratori, siamo finalmente lieti di poter comunicare che nessun operatore è al momento assente a causa del virus e che il numero di persone negativizzate ospitate in Villa San Benedetto è pari a 166. I pochi ospiti che ad oggi risultano ancora debolmente positivi, una dozzina, sono tutti clinicamente guariti da COVID-19". Lo annunciando così la superiora Suor Agata Villadoro e il direttore generale Mario Sesana.

"Con gradualità ed estrema precauzione si sta tornando alla normalità e molte aree della struttura risultano COVID FREE: RSD, RSP, Nucleo Rosso (RSA) e Nucleo Bianco (RSA), Amministrazione, Servizi Generali, Ricerca, Ambulatori e Centro Prelievi - proseguono i vertici della casa di riposo - Il controllo della situazione ha altresì permesso la ripresa dei ricoveri in tutti i reparti, così come il riavvio dei servizi semiresidenziali del Centro Diurno Psichiatrico e dei servizi ambulatoriali".

"In seguito anche alle disposizioni regionali delle scorse settimane, è stato possibile riprendere l’organizzazione delle visite da parte dei familiari seppur con le limitazioni che la situazione richiede - aggiungono - Il ritorno ad un incontro vis a vis ha però permesso ai nostri Ospiti di alleviare le fatiche dettate dalla lontananza forzata di questi mesi, seppur il contatto fisico non sia ancora possibile. Purtroppo, la delicatezza della situazione attuale non ci consente ancora di poter avere momenti collegiali di saluto e preghiera per i nostri cari Ospiti che ci hanno lasciati, ma la nostra Comunità avrà cura di dedicare l’attenzione necessaria anche alle dovute cerimonie non appena possibile".

"La strada verso la quotidianità pre-epidemia è ancora lunga e richiede particolare attenzione ad ogni livello organizzativo. E’ infatti indispensabile procedere con cautela e rivedere le procedure interne non solo nell’ottica della tutela della salute, ma anche considerando le necessità emotive, relazionali ed ambientali di ogni Ospite, perché la cura e l’assistenza siano davvero permeate dall’Ospitalità predicata dal nostro fondatore" spiegano i vertici.

"Le fatiche, le emozioni e il grande impegno di tutta la Comunità Ospedaliera durante questi mesi difficili sono state raccolte nell’ultimo numero del nostro periodico interno, INFORMAMENNI, interamente dedicato a COVID-19 e disponibile sul nostro sito web. Concludiamo questo Comunicato sottolineando l’importanza del ruolo che tutti i collaboratori di Villa San Benedetto Menni hanno avuto nell’evoluzione positiva dell’emergenza: i ringraziamenti per il loro impegno non saranno mai sufficienti. Confidiamo pertanto di avere l’opportunità, con il tempo, di dare loro segnali concreti della stima che la Direzione ha nei loro confronti" hanno concluso.

Seguici sui nostri canali