Novità

L'auditorium Piccolo Teatro Santa Maria sarà intitolato a don Costante Cereda

Un momento per ricordare lo storico parroco.

L'auditorium Piccolo Teatro Santa Maria sarà intitolato a don Costante Cereda
Pubblicato:

Durante la festa del santuario ad Inverigo l'auditorium Piccolo Teatro Santa Maria sarà intitolato a don Costante Cereda.

Vivo il ricordo di don Costante

Il ricordo di don Costante Cereda sempre vivo ad Inverigo: all'ex parroco sarà intitolato l'auditorium Piccolo Teatro Santa Maria. Il sacerdote, storica figura del paese, è venuto a mancare a Pasquetta, lasciando un vuoto nell’intera popolazione. Domenica 3 agosto ha preso il via la festa del santuario di Santa Maria della Noce, con momenti di condivisione come cene in oratorio, serate danzanti, tornei di burraco, di scopa e sportivi. Ma anche Messe, preghiere di suffragio e concerti musicali. Don Costante è già stato ricordato nel corso della preghiera di suffragio di martedì 5 agosto, giorno della sua nascita e sarà ricordato dopo la Messa di lunedì 11.

Inaugurazione e concerto di Andrea Molteni

Come detto però il momento clou sarà giovedì 14. L’appuntamento è alle 21 in auditorium, con il concerto di Andrea Molteni. E per l’occasione appunto avverrà l’intitolazione dell’auditorium Piccolo Teatro Santa Maria a don Costante Cereda. Molteni, giovane talento di 27 anni, sta sviluppando la propria carriera internazionale con regolari esibizioni in Cina, Australia, Germania, Inghilterra, Stati Uniti, Singapore e Italia. Ad Inverigo proporrà opere di Bach, Beethoven, Brahms e Liszt. Prima però della sua esibizione, ci sarà appunto l’intitolazione dell’auditorium.
Un gesto dovuto, come sottolinea il parroco don Alessandro Colombo:

"L’auditorium è cresciuto man mano che è cresciuto l’oratorio, di pari passo - sottolinea il sacerdote - Don Costante aveva un desiderio che ci fosse un luogo di cultura che sorgesse a fianco dell’oratorio, luogo di cui è sempre stato un promotore. E’ un coronamento legato a questo fatto".

Come detto la comunità pastorale ha ricordato e ricorderà don Costante in varie iniziative: è in fase di realizzazione un libro a lui dedicato che uscirà il 7 dicembre, in occasione della festa di Sant’Ambrogio. La comunità aveva invitato i fedeli ad inviare foto, racconti e materiali per ricordare don Costante in una speciale edizione del bollettino parrocchiale. Il materiale arrivato è stato però talmente numeroso da costringere ad un cambio di piano, la realizzazione del libro appunto.

Festa del santuario: gli altri appuntamenti

Intanto la festa del santuario terminerà il giorno di Ferragosto. Sarà celebrata una Messa alle 8.30 e una alle 11.15. Quest’ultima da don Marco Molteni, al suo quinto anniversario di sacerdozio. Seguirà poi il pranzo in oratorio. Nel pomeriggio giochi sul campo e gonfiabili per bimbi. Alle 16 rosario e alle 18 nuova Messa. La sera vespri e processione alle 20.30, mentre alle 21.30 serata in compagnia con la ruota della fortuna. Alle 23 la conclusione con uno spettacolo di illusione.