L'associazione

Un libro per raccontare 50 anni di montagna col “Cam”

Venerdì 24 ottobre il "Club amici della montagna" festeggerà con la presentazione del volume realizzato col Giornale di Olgiate

Un libro per raccontare 50 anni di montagna col “Cam”

Un libro per raccontare la storia del “Cam” di Appiano Gentile.

Cinquant’anni di “Cam”

Il freddo di dicembre. Delle montagne d’inverno. Delle cime innevate. E, a fare da contraltare, il caldo della passione. Motore e benzina di una storia lunga mezzo secolo che, ancora oggi, raggruppa amici, soci, famiglie. Perché l’essere parte e la condivisione sono i capisaldi su cui il “Cam”, “Club amici della montagna”, fonda le sue radici nella terra.
Insomma, in quel dicembre del 1975 arrivò a sublimazione un’esigenza che da tanti, troppi mesi, vedeva protagonisti numerosi uomini e donne appianesi. Sono passati 50 anni da allora, dalla nascita della storica associazione, ora presieduta da Mario Pagani . E di acqua sotto i ponti ne è passata tanta, ma sempre contraddistinta da quella voglia di mettersi in gioco. E in un anno speciale come quello che si sta avviando alla conclusione, non poteva mancare non solo una serata speciale ma anche un libro che potesse ripercorrere una storia così stratificata.

Il libro

Il volume, dal titolo “Cinquant’anni insieme al Cam”, è stato realizzato dal Giornale di Olgiate in stretta sinergia coi membri del sodalizio e verrà presentato venerdì 24 ottobre al cineteatro “San Francesco”. Ricco il programma: inizio alle 20.30 con l’intervento di Pier Franco Midali, autore di svariati libri che intratterrà i presenti con racconti legati alla vita e alla cultura di montagna, tra miti e leggende, storie e tradizioni. A seguire esibizione del coro “La Rocca” e, al termine, presentazione del libro scritto da Massimo Montorfano, redattore del Giornale di Olgiate. “E’ il terzo appuntamento per i festeggiamenti del mezzo secolo di vita. Prima una mostra, l’8 e il 9 marzo, rivolta ai soci attuali e anche chi ha frequentato in passato il “Cam” – spiega Pagani – Il 21 settembre, invece, durante la “Giornata dello Sport” abbiamo portato un’apprezzata palestra di roccia. Ora, eccoci qui con una serata e dedicata alla nostra associazione e alla presentazione del libro”. Interverrà anche il sindaco Fabrizio Rusconi.