L'iniziativa

Salute mentale, un percorso di mente e comunità

Dal 20 al 31 ottobre, 12 commercianti di Appiano Gentile e tre sedi comunali ospiteranno le opere degli ospiti della comunità "Alda Merini".

Salute mentale, un percorso di mente e comunità

Salute mentale, un percorso di mente e comunità ad Appiano Gentile.

Giornata mondiale della salute mentale

La comunità terapeutica riabilitativa “Alda Merini”, gestita dalla cooperativa sociale “Intrecci”,  in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, ha
realizzato una mostra itinerante per le vie del centro della città di Appiano Gentile, con l’obiettivo di sensibilizzare e portare l’attenzione della cittadinanza su un tema sociale che riguarda tutti noi: la salute mentale come bene prezioso, da tutelare e coltivare insieme.

Una comunità per ritrovare l’equilibrio

La comunità “Alda Merini”, attiva dal 2014, accoglie e accompagna persone di ogni età e genere che desiderano affrontare le proprie difficoltà psicologiche e relazionali. L’obiettivo è quello di ritrovare un equilibrio che consenta di tornare a vivere pienamente fuori dai contesti di cura  e l’arte è uno degli strumenti fondamentali di questo percorso. Le opere d’arte esposte per questo evento sono state realizzate dagli ospiti della comunità terapeutica riabilitativa “Alda Merini”, nell’ambito di un laboratorio creativo condotto dall’arteterapeuta Daniela Di Stefano.

Il progetto

Queste creazioni rappresentano un messaggio di rinascita e speranza: l’arte come via potente di recupero, espressione e riabilitazione.
Dal 20 al 31 ottobre, 12 commercianti di Appiano Gentile e tre sedi comunali ospiteranno le opere, dando vita a un itinerario diffuso che unisce creatività, partecipazione e comunità. “Un sincero grazie a tutti gli esercenti che hanno generosamente messo a disposizione i propri spazi – fanno sapere dalla cooperativa – e al Comune di Appiano Gentile per la preziosa collaborazione nella promozione di questo importante messaggio di inclusione e sensibilità sociale”.