Progetto viale Varese il Comune dice no alla proposta Nessi&Majocchi

Il Pd: "Grande soddisfazione per la decisione della Giunta di bocciare un progetto che principalmente non era voluto né dai cittadini, né dalle associazioni".

Progetto viale Varese il Comune dice no alla proposta Nessi&Majocchi
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo mesi di vera e propria burrasca con le opposizioni e una parte della cittadinanza, il Comune di Como ha detto no al progetto di riqualificazione proposta dall'impresa Nessi&Majocchi.

Progetto viale Varese: perché no

Nella serata di ieri, lunedì 30 luglio, la Giunta Landriscina ha rimandato al mittente la proposta di project financing per viale Varese. Tra i motivi resi noti "riattivazione del procedimento di aggiornamento del P.G.T.U, a fronte del quale la proposta, al di là delle criticità tecnico - economiche evidenziate dagli Uffici, si appalesa come anticipatoria di scelte programmatiche della Amministrazione, in assenza di una valutazione complessiva che deve essere contenuta nello stesso P.G.T.U.".

Inoltre, fanno sapere da Palazzo Cernezzi, "l'approvazione in Consiglio comunale della proposta transattiva con la Società Multi Investment B.V. permetterà al comune di riavere nella propria disponibilità l'area della ex TICOSA, che si appalesa come strategica anche in termini di progettazione della sosta cittadina, per altro in conformità agli obiettivi posti dal P.G.T.". Ed infine "la CSU ha tra i propri scopi societari quello della valorizzazione, attraverso la costruzione e gestione, degli spazi pubblici destinati alla sosta regolamentata di veicoli e, pertanto, si presenta quale soggetto prioritario per l'attuazione di interventi come quello oggetto della proposta".

Soddisfazione dell'opposizione

"Non possiamo che esprimere una grande soddisfazione per la decisione della Giunta di bocciare un progetto che principalmente non era voluto né dai cittadini, né dalle associazioni". E' questo il commento a caldo di Stefano Fanetti e Tommaso Legnani alla notizia che la Giunta ha respinto il progetto dell’ampliamento del parcheggio in viale Varse.

"Avevamo detto più volte che il progetto non aveva senso né dal punto di vista viabilistico-ambientale, né da quello economico e che, semmai, la strada era esattamente all’opposto: valorizzazione delle mura e del verde, dell’arredo urbano, degli spazi vivibili. Meno auto, non di più. Oggi, anche il centrodestra ci dà ragione, ma soprattutto dà ragione ai comaschi a cui questo ampliamento non piaceva.

Ora ci auguriamo, e siamo pronti a confrontarci e a portare contributi nel merito, che la Giunta, prima di lanciare altre ipotesi spot, voglia portare avanti un ragionamento sensato e complessivo su viabilità, traffico e sosta, pensando ad alternative valide e non certo a spese del nostro patrimonio più prezioso, cioè Città murata" concludono i due esponenti dem.

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU

Seguici sui nostri canali