Farmacie unite contro la violenza sulle donne. Essere sentinelle sul territorio, farsi da tramite e punto di prima accoglienza. E’ questo l’obiettivo del progetto “Farmacia amica delle donne, dare voce al silenzio. La forza in uno sguardo”, organizzato Distretto Lions 108Ib1 e curato, in modo particolare, dal “Lions Club Appiano Gentile”.
Farmacie contro la violenza sulle donne
Un percorso iniziato ben prima dell’estate, con la presidente Anna Gallina che si è mossa contattando, tramite e-mail e personalmente, le attività dislocate nell’Olgiatese e non solo. A rispondere all’appello “Farmacia Lipira” (Guanzate), “Farmacia Anglese” (Lurate Caccivio), “Farmacia di Lurate” (Lurate Caccivio), “Farmacia Graziani” (Oltrona di San Mamette), “Farmacia Sant’Agata” (Bulgarograsso, Olgiate Comasco e Casnate con Bernate), “Farmacia Abissi” (Binago), “La Farmacia Pesce” (Fenegrò), “Farmacia Gerli” (Vertemate con Minoprio), “La Farmacia Ussia” (Beregazzo con Figliaro): saranno loro i punti di accoglienza dell’iniziativa.
L’importanza di essere capillari
“Il focus non è solo sulla violenza di genere ma anche su cosa si può fare per arginarla – prosegue Gallina, anche referente del Comitato famiglia, violenza contro le donne – Essere capillari sul territorio con persone preparate permette di intercettare un maggio numero di casi. Esistono due centri antiviolenza in provincia di Como e non tutte le donne possono spostarsi. Le farmacie sono luoghi di prossimità e famigliari”. Può essere la stessa vittima a rivolgersi al farmacista per ottenere informazioni utili oppure quest’ultimo a cogliere segnali fondamentali. “Anche l’approccio è soft, basta anche solo far trovare sul bancone un avviso con il numero antiviolenza”.
Serata di formazione
Gli operatori aderenti hanno partecipato, nella serata di giovedì 9 ottobre, nella Sala consiliare di Villa Rosnati, ad Appiano Gentile, all’incontro di formazione, preceduto da un ricco buffet di benvenuto offerto dal ristorante “Tarantola”. Presenti, oltre alla presidente del “Lions Club Appiano Gentile”, anche Andrea Catelli, direttore del Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese, Mariapia Ferrario, coordinatrice del service Lions Distretto 108Ib1, Laura Uboldi, psicologa e psicoterapeuta di “Telefono Donna” e Caterina Vassallo, presidente della sezione di Como di Adgi (Associazione Donne Giuriste Italia).