Comolake 3K Home Edition: la sfida in bici raccoglie più di 4500 euro per gli ospedali
La sfida su due ruote, a scopo benefico, ha fatto registrare numeri straordinari: dai chilometri virtuali percorsi alla cifra raccolta.

Sono tantissimi e diversi i modi in cui si può fare del bene e tra questi c'è anche pedalare; per questo motivo l’associazione sportiva dilettantistica Comolake Team ha lanciato Comolake 3K Home Edition, cinque giorni di pedalata sui rulli con l'obiettivo - oltre che di divertirsi insieme e virtualmente - di raccogliere fondi in favore della raccolta di Fondazione Comasca a favore degli ospedali comaschi. Il risultato e i numeri sono stati straordinari.
Comolake 3K Home Edition: la sfida in bici raggiunge numeri da record
Da mercoledì 25 a domenica 29 marzo 2020, i novanta ciclisti iscritti si sono sfidati e hanno percorso virtualmente e complessivamente 300 ore di pedalata. Ognuno sui propri rulli, chi singolarmente e chi in compagnia, ha percorso quanti più chilometri poteva; circa 20 ciclisti hanno pedalato più di 250km a testa, mentre Sergio Da Col ha coperto addirittura 551,4 km virtuali nei cinque giorni di gara.
Questa è la dimostrazione che ci si può allenare in compagnia e tenere in forma anche restando a casa.
La cifra raccolta
I novanta ciclisti avevano poi un buon - anzi ottimo - motivo per cui continuare a pedalare. La sfida aveva uno scopo benefico e in cinque giorni sono stati raccolti 4289,50€, ai quali si aggiungono i 300€ messi a disposizione dalla Società Comolake stessa, per un totale di almeno 4589,50€. Dato che il bonifico verrà effettuato lunedì 6 aprile 2020, per consentire alle ultime donazioni di arrivare, la cifra potrebbe ulteriormente crescere.
Un risultato straordinario che ha mostrato ancora una volta la grande generosità dei comaschi. La somma raccolta verrà interamente devoluta alla raccolta fondi di Fondazione Comasca.
Uniti ce la faremo
Una delle tante belle cose di questa sfida è sicuramente l'unione e la solidarietà dei partecipanti; glielo si legge sulle facce, immortalate nei selfie inviati all'associazione. Fatica, sudore ma sempre un grande sorriso, la voglia di farcela, di restare uniti e di dire “sì, insieme e uniti ce la facciamo”. Un piccolo ma significativo gesto che contribuisce a dare fiducia al nostro presente e futuro.



