La Stanza Blu offre uno sportello di ascolto gratuito per affrontare l'emergenza

L'associazione comasca mette a disposizione un supporto alle famiglie che stanno vivendo un momento di dolore a causa di questa emergenza sanitaria.

La Stanza Blu offre uno sportello di ascolto gratuito per affrontare l'emergenza
Pubblicato:

Quello che stiamo affrontando è un momento di grande difficoltà, incertezza e dolore per tutti. Per questo motivo, l'associazione comasca La Stanza Blu, attiva da anni nel sostegno alla maternità fragile, al lutto e alla malattia grave, ha messo a disposizione uno sportello gratuito di sostegno psicologico e psicopedagogico per aiutare le famiglie e genitori per affrontare queste emergenza sanitaria e i momenti di difficoltà.

La Stanza Blu offre uno sportello di ascolto gratuito

L'obiettivo di questa iniziativa è di incoraggiare la capacità di ognuno a reagire per poter così affrontare successivamente anche il rientro alla vita normale. Attraverso telefonate, video-chiamate su Skype o Whatsapp, l'associazione vuole offrire un aiuto concreto ma a distanza, per non lasciare nessuno da solo e continuare a coltivare la speranza. L'intervento verrà esteso a tutta la regione Lombardia per offrire un supporto maggiore.

A chi si rivolge?

Lo sportello si rivolge a tutti coloro che stanno affrontando un momento di dolore e difficoltà; in particolar modo vuole essere un aiuto concreto ai neo genitori e soprattutto alle neo mamme, che già molto spesso in condizioni normali possono vivere momenti di solitudine e di difficoltà. Oggi, ancora più di ieri, le mamme si trovano ad affrontare la gravidanza e il momento del parto, il ritorno a casa e i primi giorni con il proprio bambino, magari senza la presenza della famiglia. Momenti di tristezza, depressione, paura per il futuro certamente in questo momento possono aumentare in una giovane coppia ed è proprio a loro che lo sportello porge un aiuto.

Aiutare i genitori nello spiegare ai figli la situazione

Anche i genitori con bambini e adolescenti possono trovarsi in difficoltà e non riuscire ad affrontare questa situazione che sta modificando sensibilmente le nostre giornate. Le operatrici dunque sono al fianco dei genitori nello spiegare questo momento e nell'affrontare magari momenti di ribellione, paura, difficoltà di dormire e stress.

Affrontare il lutto e il dolore

Infine lo sportello si rivolge a quelle famiglie visitate dal dolore più grande, la perdita di un genitore, o di un nonno, per un sostegno a chi ha subito la perdita affinché possa sostenere a sua volta i figli.

Come ricevere sostegno

Per richiedere assistenza, è possibile contattare l'associazione tramite e-mail: info@lastanzablu.com oppure chiamando il numero 391 1771414. Verrete contattati entro 24 ore per fissare un appuntamento con le operatrici.

Seguici sui nostri canali