Nuova vita ai lavatoi dimenticati grazie a Per Como Pulita
Sono almeno 28 i lavatoi in città in disuso da anni: serve un progetto per regalare loro una seconda chance.

Nuova vita ai lavatoi dimenticati grazie a Per Como Pulita.
Nuova vita ai lavatoi dimenticati grazie a Per Como Pulita
Continua senza sosta ogni fine settimana il lavoro dei volontari di Per Como Pulita, l'associazione comasca che lotta contro l'incuria, lo sporco e gli imbrattamenti. Ogni weekend scelgono nuovi luoghi della città da riportare al loro originario splendore con una carteggiata e una ritinteggiata. Un lavoro costante negli anni che è valso al gruppo di volontari anche l'Abbondino d'Oro della città di Como.
Questo fine settimana è stata la volta di due luoghi della tradizione comasca: il lavatoio di Muggiò in via Baserga e il lavatoio Polo Nord di Albate all’imbocco della Valbasca, costruito circa due secoli fa, parallelo alla roggia Segrada. Si tratta di due edifici, oggi in disuso, ma che fanno parte del patrimonio culturale e storico della città e che negli ultimi anni erano stati completamente abbandonati all'incuria, vittime dei vandalismi.





L'associazione La Città Possibile Como riporta sul proprio sito ufficiale che "l’Ufficio Urbanistica del Comune di Como nel 2004 ha effettuato un censimento sui lavatoi ancora presenti sul suo territorio rilevandone ben venticinque, tre dei quali demoliti. Il numero, notevole, un vero e proprio patrimonio disperso, ci ha spinto ad una riflessione sul loro destino. Non è inopportuno ricordare che i lavatoi in generale, fanno parte del patrimonio storico, artistico, demo-etno-antropologico nazionale".
Dopo una successiva rilevazione dell'associazione il numero dei lavatoi censiti in città è salito a 28: 10 sono di proprietà privata, e gli altri 18 di proprietà comunale. La Città Possibile ritiene che essi possano ancora svolgere, se recuperati a nuove funzioni, un ruolo importante. Propone quindi che diventino punti di informazione/educazione sul tema dell’acqua e del suo corretto uso anche abbinati all’erogazione di acqua in alternativa alla minerale in bottiglia; punti del Relais dei Sentieri, luoghi di sosta ed interconnessione tra alcuni sentieri storici; punti di aggregazione sul tema della memoria del luogo o punti di “nuova lavanderia” a gettone.
Prima però ovviamente serve siano rimessi in buono stato. Un primo passo è stato fatto dai volontari di Per Como Pulita ma è necessario un progetto totale con una visione sul futuro per il patrimonio nel suo complesso.
Foto: Per Como Pulita