Riparata da un benefattore che ha voluto restare anonimo la statuetta danneggiata lo scorso ottobre ad Albese.
Il manufatto era stato rotto il 29 ottobre
In località Cepp, lo scorso 29 ottobre, un atto vandalico ha causato gravi danni alla nona stazione della Via Crucis: Mario Guerra è stato il primo a scoprire la devastazione, segnalandola alle autorità e documentando la distruzione con alcune fotografie. «Normalmente controllo le stazioni della Via Crucis quando vado a camminare verso la Madonna di Cepp, anche perché mesi fa ho realizzato un video e tengo particolarmente a questo percorso», spiega Guerra.
Lo scorso ottobre, infatti, si era accorto del danneggiamento delle formelle, segnalandolo sui social. Il processo di restauro è sembrato subito estremamente difficile a causa dell’entità dei danni subiti, ma nei giorni scorsi la raffigurazione è stata ripristinata. A dare la lieta notizia è stato proprio Guerra, che spiega: «Un cittadino, che desidera rimanere anonimo, ha provveduto al restauro della formella della Via Crucis». Le uniche dichiarazioni espresse dall’anonimo benefattore sono state: «Il mio desiderio si è avverato».