Fondazione Comasca e BCC insieme per l'ospedale di Erba: 200mila euro per nuovi posti letto
Continuano le attività di sostegno agli ospedali del territorio che sono stati messi a dura prova con l'emergenza coronavirus.

In un momento ancora difficile per gli ospedali, il Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo Brianza e Laghi ha mostrato la propria vicinanza al Fatebenefratelli di Erba, annunciando di destinare 100mila euro alla struttura sanitaria. Questa cifra, che verrà raddoppiata con le risorse raccolte dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca nel fondo Emergenza coronavirus, sarà utilizzata per la creazione di un'unità con letti ad alto monitoraggio per pazienti critici di cardiologia (subintensiva).
Fondazione Comasca e BCC insieme per l'ospedale di Erba
L’emergenza sanitaria infatti ha reso evidente la necessità di ripensare alle postazioni di rianimazione e terapia subintensiva non solo per avere più posti in caso di necessità ma anche per creare percorsi sicuri e garantire la prosecuzione delle normali cure ai pazienti già in essere. Proprio per questo l’Ospedale Fatebenefratelli ha deciso di fare un importante investimento per migliorare la propria capacità in tal senso.
“Siamo davvero felici che, ancora una volta, la preziosa collaborazione tra la Fondazione di Comunità e la BCC Brianza e Laghi si concretizzi in atti concreti volti a migliorare la qualità della vita della nostra comunità”. Così dichiara il presidente della Fondazione, Martino Verga, che continua rallegrandosi per come “questo aiuto congiunto sia andato proprio ad un ospedale del territorio che si è particolarmente speso nell’affrontare l’emergenza coronavirus”.
“L’Ospedale di Erba è il centro di una realtà territoriale dove il nostro Istituto, fin dalle sue origini, ha un forte radicamento, nonché una presenza significativa di Soci e Clienti - spiega il presidente della BCC Brianza e Laghi, Giovanni Pontiggia - Non potevamo far mancare il nostro supporto a un punto di riferimento così importante per la Brianza Comasca. E’ significativo al riguardo che il contributo che la BCC elargisce deriva da fondi propri ma anche dal coinvolgimento di Amministratori, Soci, Clienti e Dipendenti, che potranno contribuire attraverso una campagna mirata di raccolta fondi”.
"Grazie a questo importante contributo riusciremo a realizzare un'unità con letti ad alto monitoraggio per pazienti critici di cardiologia (subintensiva) - commenta Damiano Rivolta, neo direttore della struttura ospedaliera di Erba - La nuova unità ci consente di ampliare l’offerta dell’ospedale per i pazienti critici, garantendo anche in periodi emergenziali come quello appena passato la possibilità di differenziare i percorsi tra zone con pazienti potenzialmente infettivi e zone con pazienti non infetti. Inoltre, con la prossima realizzazione della nuova sala angiografica, la subintensiva cardiologica ci permette di posizionarci a tutti gli effetti come centro di riferimento per questa tipologia di patologie, sempre più frequenti".
CREDIT: Ordine Ospedaliero Fatebenefratelli - PLV
LEGGI ANCHE --> Fondazione Comasca, 148mila euro al Fatebenefratelli per una sperimentazione con l’ozonoterapia