Molteni a Como: "17 poliziotti per la città, per attrarre investimenti serve garantire sicurezza"
Il sottosegretario era in città per sostenere il candidato sindaco del centrodestra.

Molteni a Como: "17 poliziotti per la città, per attrarre investimenti serve garantire sicurezza".
Molteni a Como: "17 poliziotti per la città, per attrarre investimenti serve garantire sicurezza"
"Como è una città che sta ripartendo e siamo assolutamente consapevoli che la precondizione per attrarre investimenti e turismo è la garanzia di sicurezza. Proprio in virtù di questa consapevolezza, a fine giugno arriveranno altri 7 poliziotti in assegnazione definitiva, che si aggiungeranno ai 10 già assegnati a febbraio: grazie a questi 17 operatori in più potremo assicurare il controllo sempre più efficace del territorio". Lo ha annunciato il sottosegretario al Ministero dell'Interno Nicola Molteni che ieri, mercoledì 8 giugno 2022, ha partecipato a un incontro elettorale a Como a sostegno del candidato sindaco del centrodestra Giordano Molteni.
"Nel periodo estivo, il territorio comasco potrà inoltre contare su agenti interforze straordinari, operativi dal 4 luglio al 4 settembre. I rinforzi estivi - spiega - prevedono 14 operatori di pubblica sicurezza tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza. In particolare, 6 poliziotti saranno impiegati in servizi di controllo del territorio sul lungolago di Como e nel centro cittadino, 6 Carabinieri saranno assegnati alle Stazioni dei maggiori centri turistici, ossia Bellagio, Cernobbio, Menaggio, Tremezzina e Dongo, e 2 finanzieri arriveranno alla Compagnia di Menaggio. Tra una settimana, il 15 giugno, tornerà infine operativo il posto Mobile di Polizia Stradale nel comune di Tremezzina, con 7 poliziotti che saranno impegnati in specifici servizi di vigilanza speciale lungo la viabilità occidentale del Lago di Como".
"E' uno sforzo importante che si aggiunge all'introduzione del taser, operativo a Como dallo scorso 30 maggio e già utilizzato con successo il 2 giugno. Stiamo mettendo in campo il massimo impegno a tutela della sicurezza dei cittadini, dei turisti e delle imprese del comasco" ha concluso il sottosegretario.